Un Convegno di studi è stato celebrato a Canosa di Puglia per il suo illustre cittadino Padre Sabino De Sandoli, francescano della Custodia di Terra Santa, sabato 19 e domenica 20 aprile.
Sabato 19, alle 18.30
nella sala conferenze Oasi Minerva l'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Trani e Andria, in collaborazione con la Cattedrale di San Sabino e con il patrocinio del Comune di Canosa, ha organizzato un Convegno di studi sulla figura e l'opera di padre Sabino De Sandoli, insigne studioso e letterato nato a Canosa e morto in Terra Santa nel 2001. Alle ore 18.30, nella Sala Conferenze dell'Oasi Minerva, con l’interbento di Monsignor Luigi De Palma, assistente spirituale dell'Ordine dei Cavalieri per l'Italia Meridionale, Francesco Zippitelli, Luogotenente per l'Italia Meridionale Adriatica dell’Ordine del Santo Sepolcro e con la partecipazione degli aderenti all'Ordine di Trani e Andria. Padre Mario Tangorra, francescano di Terra Santa e amico di Padre De Sandoli, ha illustrato la sua figura di studioso, mettendo in risalto la sua immagine di francescano con episodi e ricordi personali, suscitando il caloroso plauso dell’assemblea. Il calendario delle celebrazioni prevede, in memoria di Padre Sabino: intitolazione di una strada cittadina in Canosa, una Borsa di Studio e una Mostra da allestire per far conoscere le sue opere e la presenza secolare dei francescani in Terra Santa. In più l’organizzazione di un pellegrinaggio cittadino in Terra Santa
Domenica 20, alle 11.30
in Cattedrale, alle ore 11.30, nella Basilica Cattedrale di San Sabino, è stata concelebrata in sua memoria la Santa Messa presieduta da monsignor Felice Bacco, concelebranti Padre Mario Tangorra e Padre Pio d’Andpòa Commisswrio di Terra Santa per Puglia e Molise. Presente Francesco Zippitelli, Luogotenente per l'Italia Meridionale Adriatica dell’Ordine del Santo Sepolcro e con la partecipazione degli aderenti all'Ordine di Trani e Andria, Dame e Cavalieri.